Descrizione
Dimostrazione dell’algoritmo quantistico reale
Con un sistema quantistico a 3 qubit, supporta porte logiche a singolo, doppio e triplo qubit. In abbinamento al software SpinQuasar, può gestire operazioni con oltre 40 porte a singolo qubit o almeno 8 porte multi-qubit.
Programmazione ibrida classica-quantistica
Supporta lo sviluppo di algoritmi quantistici in Python, con la possibilità di utilizzare il toolkit SpinQit per combinare logica classica e quantistica nella programmazione ibrida.
Ricerca fondamentale sul calcolo quantistico
L’accesso aperto al controllo degli impulsi, all’acquisizione del segnale e ai parametri di sistema basati sulla NMR consente di ottenere informazioni più approfondite sull’evoluzione dei qubit mediante la progettazione di una logica di controllo quantistica a partire da principi fisici.
Accesso remoto all’hardware
Consente l’accesso remoto all’hardware quantistico tramite API di rete, con software master-slave che consente a più utenti di connettersi contemporaneamente: ideale per l’uso collaborativo.
Vantaggi
Stabilità migliorata della temperatura ambiente
Funziona in modo affidabile a temperatura ambiente con una manutenzione minima, offrendo un eccellente rapporto costi-benefici e praticamente senza costi di manutenzione.
Progettazione flessibile del programma
Gli utenti possono creare e personalizzare liberamente programmi quantistici, abilitando algoritmi avanzati con rapida esecuzione e risultati rapidi.
Modifica avanzata della sequenza di impulsi
Fornisce un editing aperto della sequenza di impulsi a livello hardware con maggiore flessibilità, adattandosi a diverse esigenze e applicazioni.
Sperimentazione indipendente e intuitiva
Ogni esperimento viene eseguito in modo autonomo, con controlli semplici, risorse quantistiche gestibili e nessun tempo di attesa.